
Aggiornamento Preposti: con l’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025), cambiano le regole per la formazione dei preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Ecco tutte le novità.
AGGIORNAMENTO OGNI 2 ANNI
Il nuovo Accordo stabilisce che l’aggiornamento per i preposti deve avvenire ogni 2 anni (prima era ogni 5). Chi ha fatto il corso prima del 24 maggio 2023 dovrà aggiornarsi entro il 24 maggio 2026.
CORSI SCADUTI? AGGIORNAMENTO SUBITO!
Nessuna proroga per chi era già fuori termine il 24 maggio 2025: i preposti con aggiornamento già scaduto devono mettersi in regola immediatamente.
VALORE DELLA FORMAZIONE PRECEDENTE
Resta valido il credito formativo dei corsi svolti in base all’Accordo del 21 dicembre 2011, solo se ancora nei limiti di validità temporale.
DURATA E CONTENUTI DEL CORSO
Il corso base per preposti dura minimo 12 ore. Include:
- ruolo, compiti e obblighi del Preposto
- vigilanza e sorveglianza delle attività
- comunicazione con i lavoratori e altri soggetti della prevenzione azienda
Si può accedere solo dopo aver completato la formazione lavoratori (generale + specifica).
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Niente e-learning: corsi solo in presenza o in videoconferenza sincrona.
Obbligatoria una verifica finale di apprendimento (test scritto o colloquio).
MONITORAGGIO DELL’EFFICACIA
Il datore di lavoro ha l’obbligo di verificare l’efficacia della formazione sul campo, durante l’attività lavorativa.
SCADENZE IN BREVE
- Corso/aggiornamento preposto prima del 24 maggio 2023 → aggiornamento entro il 24 maggio 2026
- Corso/aggiornamento preposto dopo il 24 maggio 2023 → aggiornamento ogni 2 anni dalla data del corso
- Corso già scaduto al 24 maggio 2025 → aggiornamento immediato
Queste scadenze si inseriscono all’interno di una fase transitoria di 12 mesi, prevista dalla normativa, che permetterà durante questo periodo di erogare ancora i corsi secondo i precedenti Accordi Stato-Regioni in alternativa alla modalità prevista dalla nuova normativa.
Studio R&D è a vostra disposizione con un servizio completo di consulenza, progettazione formativa e supporto.
Per scoprire tutti i corsi a calendario e in e-learning e tutte le nostre soluzioni di formazione ed aggiornamento per la tua azienda, anche alla luce delle nuove normative, contattaci a formazione@studiord.srl